Ok alla “fiscalità di sviluppo” per la Sicilia




Ok alla “fiscalità di sviluppo” per la Sicilia – Teleacras




















Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 






Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 









Il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di attuazione dello Statuto Siciliano relativa alla “fiscalità di sviluppo”. I dettagli.

Il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di attuazione dello Statuto Siciliano relativa alla “fiscalità di sviluppo”.La Regione adesso ha facoltà di introdurre esenzioni, detrazioni e deduzioni fiscali per promuovere sviluppo economico, coesione e solidarietà sociale, oltre a incentivi e contributi utilizzabili anche in compensazione, attraverso convenzioni con l’Agenzia delle Entrate. L’obiettivo della “fiscalità di sviluppo” è soprattutto attrarre imprese e cittadini europei ed extraeuropei, introducendo – nei limiti delle normative statali ed europee – una fiscalità di sviluppo e compensativa attualmente unica nel panorama della finanza regionale italiana, cha attua lo Statuto e amplia le leve fiscali. E il presidente della Regione, Renato Schifani, commenta: “Dopo un lungo negoziato, il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria. E’ un passo storico che, a quasi ottant’anni dalla sua adozione, riconosce finalmente alla Sicilia la possibilità di applicare una fiscalità di sviluppo, in piena coerenza con l’autonomia finanziaria della Regione. Potremo intervenire sulle aliquote fiscali di nostra competenza, riducendole fino ad azzerarle, per attrarre investimenti esterni e favorire anche imprese e cittadini siciliani. La norma prevede anche agevolazioni fiscali per i pensionati non residenti che acquistano casa in Sicilia e vi trasferiscono la residenza, sulla scia del modello Portogallo. E potremo intervenire anche a sostegno delle fasce deboli e delle nuove imprese siciliane”.

Microcredito

per le aziende

 

Angelo Ruoppolo

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it

Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell’Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: “Sipario d’Oro”, “Alessio Di Giovanni”, “Mimosa d’Oro”, “Pippo Montalbano”.

Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 












Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.