«Nessun centro commerciale è come Treviso»


Si avvia verso la conclusione il progetto “Crescita sostenibile e competitività delle imprese e del territorio del Distretto Urbano del Commercio – Urbecom Treviso (Treviso1)”, promosso da Ascom Servizi Spa con il Comune di Treviso. L’iter è entrato infatti in una fase decisiva per la rigenerazione urbana e il rilancio del commercio locale: con un investimento complessivo di quasi 295mila euro di cui oltre 177mila a fondo perduto. 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Uno degli aspetti più significativi del progetto è rappresentato proprio dal coinvolgimento diretto delle imprese locali. Sei attività economiche del territorio hanno investito complessivamente oltre 336mila euro nel proprio sviluppo ed efficientamento energetico, di cui circa 295mila euro riconosciuti come spese ammesse, a conferma della solidità e dell’impatto del progetto. A queste si aggiunge un investimento di 33mila euro, pari al 14,04%, destinato a interventi di animazione commerciale e promozione del distretto. Tra le imprese coinvolte figurano realtà storiche e dinamiche della città: dai panifici Saccon e Bosco Giovanni, che da soli hanno attivato oltre 21mila euro in interventi sul territorio, all’innovazione di Casa Allarme SRLS, LB Botter, Latte e… S.A.S. e il ristorante Burici Srl. Ogni impresa ha saputo coniugare il proprio sviluppo interno con un beneficio concreto per il territorio, rafforzando così il legame tra attività economica e benessere urbano.

Il portale online

Trevisoperte.it avrà poi un ruolo fondamentale nel rilancio del commercio in città. La nuova versione della TrevisoApp in cui il portale è stato inserito, ha rappresentato un altro pilastro dell’intervento. Più moderno, accessibile e con nuove funzionalità, dalla gestione dei certificati alla mappa dei servizi sul territorio (come defibrillatori e colonnine di ricarica), il portale ora racconta la vita dei quartieri e mette in connessione cittadini, imprese e istituzioni. Oltre 10mila le visite al sito, più di 16mila visualizzazioni alle schede attività e un utilizzo mobile che supera il 75% confermano la rilevanza dello strumento.

Eventi nei quartieri

Treviso per Te incontra i cittadini ha invece animato i quartieri con workshop, concerti, laboratori e momenti di confronto. Quattro gli appuntamenti, l’ultimo dei quali in programma il 28 luglio al panificio Saccon, che hanno saputo generare partecipazione, senso di comunità e attenzione al commercio di prossimità, all’insegna del modello urbano sostenibile della “città a 15 minuti”. Non meno importante la realizzazione del video promozionale del distretto, un racconto emozionale e partecipato del progetto, con le voci delle imprese protagoniste e dei cittadini coinvolti. Il video, accessibile dal portale e dalla app, è un invito a esplorare, conoscere e partecipare attivamente alla vita del distretto.

Il commento del sindaco

«Oltre allo shopping Treviso offre anche opportunità emozionali attraverso l’enogastronomia, l’arte, la cultura e la bellezza dei nostri palazzi. Non esiste un centro commerciale più bello di Treviso – le parole di Mario Conte -. Dobbiamo però attivarci da un punto di vista del marketing territoriale e credo che il portale Treviso per te, da oggi anche nella Treviso app che invito tutti a scaricare gratuitamente, sia uno strumento per andare a prendere i nostri cittadini e farli conoscere quelle che sono le opportunità di una città e dei suoi quartieri. Lavoreremo ancora sull’accessibilità alla città attraverso un nuovo piano parcheggi, il nuovo trasporto pubblico e poi lavoreremo attraverso gli eventi per far conoscere la nostra città in modo coordinato senza che diventino degli ostacoli ma siano sempre delle opportunità in modo da far conoscere, far girare il brand della città di Treviso. Attraverso questa iniziativa con Ascom vogliamo valorizzare l’importanza e la ricchezza delle botteghe della nostra città».

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri