La Regione Marche sta per pubblicare un nuovo bando, con una dotazione di 7 milioni di euro, rivolto alle micro, piccole e medie imprese per sostenere la fase di industrializzazione dei risultati della ricerca.
Il bando, nell’ambito del PR Marche FESR 2021/2027 – Azione 1.3.2.2, punta a:
- colmare il divario tra ricerca e mercato;
- supportare prototipazione, test e validazione di nuovi prodotti, servizi o processi;
- promuovere l’ingegnerizzazione e la piena industrializzazione delle innovazioni.
Chi può partecipare:
Micro, piccole e medie imprese in forma singola o aggregata.
Ambiti di intervento prioritari:
Tecnologie digitali, deep tech, biotecnologie, tecnologie pulite, economia circolare, salute, cultura, turismo, meccanica, sistema casa, moda, agroalimentare e altri settori definiti dalla strategia S3 regionale.
Tipologie di progetto finanziabili:
Sviluppo prodotto (Linea A)
Ingegnerizzazione del processo e/o dell’organizzazione (Linea B)
Industrializzazione (Linea C – obbligatoria)
Livello minimo di maturità tecnologica richiesto: TRL 8–9
Spese ammissibili:
Personale qualificato, consulenze, brevetti, attrezzature, opere murarie, licenze, materiali e costi generali, con intensità di aiuto variabile tra il 20% e il 60% a seconda della linea e della dimensione d’impresa.
Importi finanziabili per impresa:
da un minimo di 70.000 € fino a 1.500.000 €, in base alla forma (singola o aggregata)
Tempistiche di realizzazione:
Massimo 18 mesi dall’avvio (che, per progetti in “de minimis”, può essere retrodatato al 1° settembre 2024).
Pubblicazione attesa nelle prossime settimane.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link