risolto errore su Superbonus 110% 2023







Con la nuova versione 1.6.0 del software di controllo del modello Redditi 2024 per l’anno d’imposta 2023, l’Agenzia delle Entrate ha finalmente corretto un errore bloccante che impediva l’invio delle dichiarazioni integrative da parte delle persone fisiche che volevano avvalersi dello spalma-detrazioni Superbonus 110% su 10 anni.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Problema nella versione 1.5.0

Fino all’8 luglio 2025, la versione precedente del software di controllo, la 1.5.0, segnalava un errore bloccante nella validazione del file anche quando lo stesso era stato correttamente compilato secondo le istruzioni per l’opzione di rateizzazione in 10 anni.

In particolare, l’errore si manifestava nel quadro RP, e più precisamente nel rigo RP48, colonna 10. Il software, infatti, continuava a richiedere la quota annuale come se la detrazione fosse spalmata in 4 anni, invece dei 10 anni previsti dalla nuova opzione regolata per il 2023.

ESEMPIO: Supponiamo un contribuente che nel 2023 abbia sostenuto 20.000 euro di spese per impianto fotovoltaico agevolate al 110%. In base alle vecchie regole (4 rate), l’importo indicato in colonna 10 sarebbe dovuto essere 5.000 euro (20.000 ÷ 4).

Tuttavia, scegliendo la nuova opzione 2023 per il frazionamento in 10 rate annuali, la quota annua diventa 2.000 euro (20.000 ÷ 10). Nel modello integrativo, il contribuente deve quindi indicare 2.000 euro:

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

  • nei righi da RP41 a RP47, colonna 10
  • nel rigo RP48, colonna 10

Il software versione 1.5.0 accettava correttamente l’importo di 2.000 euro nei righi da RP41 a RP47, ma bloccava la trasmissione richiedendo ancora 5.000 euro nel rigo RP48, impedendo l’invio della dichiarazione integrativa.

La correzione con la versione 1.6.0 del 9 luglio

La versione 1.6.0, rilasciata il 9 luglio 2025, ha risolto il problema in tempi record. Ora il controllo è coerente con la normativa vigente e riconosce correttamente il frazionamento su 10 anni quando è selezionata l’opzione 2023.

In particolare:

  • il software non blocca più l’invio delle dichiarazioni integrative per le persone fisiche che aderiscono all’opzione di spalma-detrazione decennale;
  • viene ora correttamente accettato l’importo di 2.000 euro anche nella colonna 10 del rigo RP48, in linea con quanto già previsto per i righi da RP41 a RP47.

La correzione introdotta con la versione 1.6.0 rappresenta un intervento tecnico tempestivo e risolutivo da parte dell’Agenzia delle Entrate, che permette ai contribuenti di adempiere correttamente agli obblighi fiscali e beneficiare dell’agevolazione Superbonus in modalità più dilazionata e sostenibile.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta