Monfalcone, nasce l’impresa per la produzione di materiali e resine sostenibili


Primo colpo di benna per la rFactory, lo stabilimento che produrrà i materiali e le resine sostenibili di nl-comp, un’azienda a capitale interamente regionale rivolta al settore nautico e sorta dal tumultuoso slancio imprenditoriale di cinque giovani amici appassionati di vela.

Piernicola Paoletti-Cofondatore nl-comp
“Noi abbiamo una soluzione per quanto riguarda il problema della vetroresina. La nautica attualmente non è in grado di gestire il fine vita dalle imbarcazioni e di altri materiali compositi. La nostra tecnologia ci permette invece un riciclo al 100% e può essere applicata anche in altri settori come l’eolico e l’automotive. Il costo del nostro materiale non è superiore a quello della vetroresina quindi il prezzo finale dell’imbarcazione è assolutamente competitivo”.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Lo stabilimento, di 500 m² progettato dall’architetto Elena Carlon con Bioene edilizia sarà anch’esso realizzato con tecniche e componenti ecocompatibili quindi legno e compositi prodotti dalla stessa azienda nl-comp. Nella squadra del progetto industriale una spinta determinante in esperienza e solidità viene dal gruppo Samer shipping.

Enrico Samer-Imprenditore
“Questo prodotto è unico al mondo, loro sono stati molto bravi a svilupparlo e porterà a tutta la nostra zona, il Friuli Venezia Giulia, un valore aggiunto. La gestione è stata lunga perché chiaramente hanno fatto moltissimi esperimenti e prototipi, tutto è stato ora certificato dagli enti internazionali e adesso con il nuovo stabilimento industriale parte veramente l’avventura”
 

Montaggio Mauro Coloni 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento