Piani di Investimento, arriva il via libera dalla Giunta regionale – Kalaritana Media


 

Via libera ai Piani di Investimento (PI) in Regione. Quella definita dall’assessore regionale al Bilancio Giuseppe Meloni «una vera e propria politica industriale» potrebbe essere un’occasione soprattutto per le imprese isolane di piccola e media dimensione. Tempi del bando e del recepimento delle risorse saranno però la prossima sfida da affrontare per la politica e per il mondo imprenditoriale.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Il piano

La Giunta ha approvato le Direttive di attuazione per il sostegno alle imprese attraverso i PI previsti dal Programma regionale Sardegna Fesr (Fondi europei di sviluppo regionali) 2021-2027. Le documentazioni approvate consentono di avere un quadro definito della pubblicazione dei prossimi avvisi pubblici, destinati a micro, piccole o medie imprese e che non escludono totalmente le grandi aziende, che potrebbero essere coinvolte in casi specifici. Il range di investimenti è largo e può variare da 150.000 a 5 milioni di euro per l’apertura di nuove attività, l’ampliamento o la ristrutturazione di quelle esistenti, gli investimenti in innovazione e verso lo sviluppo di politiche aziendali di transizione ecologica e digitale. La scelta di puntare sul settore delle tecnologie sarà avvantaggiata da un occhio di riguardo da parte della Regione, intenzionata a premiare progetti che rientrerebbero nelle aree di specializzazione intelligente S3 – che coinvolge diversi settori tra cui quello delle ICT, la biomedicina e settori clssici come turismo, cultura e ambiente – e negli ambiti strategici del Piano di sviluppo regionale 2024-2029. Stesso trattamento sarà però dato anche a proposte che rientrano nelle priorità 8 e 9 del programma Fesr, dedicate a deep tech, biotecnologie e transizione energetica verde. Una direzione che potrebbe favorire l’aumento dei dati sulla produttività, uno dei talloni d’achille delle imprese a livello nazionale, non solo isolano.

Le parole

«La misura PI non è soltanto un intervento finanziario, ma una vera e propria politica industriale regionale. È un’opportunità che offriamo agli imprenditori sardi per affrontare con strumenti adeguati le grandi sfide di oggi: la competitività internazionale, la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica – ha affermato Meloni – Abbiamo strutturato la misura per essere il più possibile accessibile, prevedendo sia procedure valutative a sportello sia selezioni competitive, sempre nel rispetto della trasparenza e della semplificazione amministrativa».

 

Leggi anche

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.