La nuova frontiera dello shopping online
Lunedì 6 ottobre 2025
h. 12:00 – 13:00
Webinar su Microsoft Teams
Il Punto Impresa Digitale di Torino e il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, in collaborazione con il Laboratorio chimico della Camera di commercio di Torino, proseguono il ciclo di incontri E-commerce nell’era di IMPRESA 4.0 proponendo una nuova serie di Master class della propria Palestra digitale, che si apre con un incontro di aggiornamento con casi pratici sulla vendita diretta attraverso i social.
L’evento, tenuto da Giulio Finzi, Senior Advisor di NETCOMM, storico membro del CPLC, è studiato per rispondere alle esigenze di tutte le realtà imprenditoriali, ed intende spiegare:
- come scegliere il social media giusto in base alla propria tipologia di azienda
- come comunicare prodotti e servizi attraverso social media come TikTok e Instagram
- come conquistare la fiducia e l’attenzione di fan e follower e trasformarli in clienti
Sarà un’occasione per capire come vendere con successo attraverso i social media, anche con limitati investimenti promozionali.
Esso potrà risultare d’interesse pratico anche per le realtà artigianali, alle quali è rivolto il progetto Digitalesottocasa.
Scopri come creator e influencer possono aiutarti a promuovere i tuoi prodotti online in modo autentico e coinvolgente!
PROGRAMMA
12:00 I servizi pubblici camerali a tutela degli asset intangibili d’azienda
Mariangela Ravasenga – PID Camera di commercio di Torino, Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione, Sportello Tutela PI e Centro PATLIB di Torino
Social-commerce: la nuova frontiera dello shopping on line
Giulio Finzi – Senior Advisor NETCOMM
13:00 Q&A e conclusioni
Vuoi scoprire quanto sei allenato al digitale? Fatti un SELFI !
SELFI 4.0 è un modello di self-assessment per effettuare gratuitamente la mappatura delle competenze digitali della tua attività.
Al termine della compilazione (richiede circa 15 minuti) riceverai un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione e un’analisi di benchmark con le imprese dello stesso settore.
Partecipazione gratuita previa registrazione on-line
I partecipanti registrati riceveranno via mail un link per collegarsi alla piattaforma della Camera di commercio.
La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.
Il materiale presentato sarà consultabile, alla fine dell’incontro, alla pagina www.lab-to.camcom.it/eventi/2025/10/06/webinar-social-commerce/
Segreteria organizzativa:
Punto Impresa Digitale
Settore Innovazione e Bandi
Email: eventi@lab-to.camcom.it
Per problemi tecnici di collegamento al webinar:
Tel. 348 1136450
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link