Credito d’Imposta 4.0: al via la prenotazione delle risorse


A partire dal 17 giugno 2025, è attiva la nuova piattaforma telematica del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per accedere al credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali materiali 4.0, validi per il periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025.

Il plafond complessivo è pari a 2,2 miliardi di euro, e la misura rientra nel piano nazionale per sostenere la digitalizzazione e l’innovazione dei processi produttivi delle imprese italiane.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il Decreto direttoriale del 16 giugno 2025, che definisce le modalità di accesso e le nuove disposizioni per la presentazione delle comunicazioni, aggiornando il modello previsto dal precedente decreto del 15 maggio 2025.

📌 Attenzione: Le imprese che hanno già trasmesso la comunicazione secondo il modello previsto dal decreto del 24 aprile 2024 hanno 30 giorni di tempo per adeguarsi alle nuove disposizioni, senza perdere la priorità acquisita.

📍 Le domande devono essere presentate esclusivamente online, accedendo alla sezione “Transizione 4.0” del sito ufficiale del GSE, utilizzando credenziali SPID.

🎯 Perché cogliere questa opportunità?

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Il credito d’imposta 4.0 è uno strumento strategico per favorire l’ammodernamento delle imprese, sostenendo investimenti in macchinari, impianti e tecnologie avanzate fondamentali per la competitività nel mercato attuale.

AFG Advisory ti supporta nella compilazione della domanda.

Contattaci per cogliere al meglio questa opportunità.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio