La Zes unica nel mezzogiorno macina record su record anche nel 2025


La Zes Unica del Mezzogiorno macina record su record, confermandosi un motore vitale per il rilancio dell’economia al Sud. Gli ultimi dati aggiornati parlano di 677 autorizzazioni rilasciate di cui 261 nel 2025.Numeri assai rilevanti se si considera che il vero salto di qualità, voluto fortemente dall’allora Ministro Raffaele Fitto, è avvenuto solo ad agosto 2024 con la nomina dell’avvocato Giuseppe Romano a coordinatore della struttura di missione. La Zes Unica ha dimostrato la sua credibilità, rafforzando il tessuto imprenditoriale del Sud e aprendo al territorio a nuovi investimenti. Per come sta andando e per quelle che sono i numeri del 2025, consentitemi di dire che il meglio deve ancora venire». Lo ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia Mariangela Matera a margine di un convegno la settimana scorsa, a Barletta intitolato Zes Unica, opportunità e sviluppo per il Mezzogiorno. In particolare, si segnalano 677 autorizzazioni rilasciate, di cui 261 nel solo 2025. La Legge di Bilancio 2025 ha anche prorogato il credito d’imposta ZES unica, con un plafond disponibile di 2,2 miliardi di euro.

Nel 2024 le autorizzazioni uniche sono state oltre 415 e più della metà sono in Campania a testimoniare la grande attenzione di investitori e Cabina di regia coordinata dall’Avvocato Romano. Sul credito d’imposta il governo pone grande attenzione, più di 2miliardi e mezzo che vengono riconosciuti agli imprenditori. Sulla straordinaria opportunità rappresentata dalla Zes Unica del Mezzogiorno nell’attrarre investimenti esteri si è espresso Stefano Ducceschi, presidente Commissione Zes, Odcec Napoli: “Grazie al proficuo lavoro della Commissione, stiamo creando le condizioni necessarie per attrarre anche investitori esteri. È ormai chiaro che la zona economica speciale unica nel Mezzogiorno rappresenta un’opportunità significativa per incentivare partnership tra imprese straniere e aziende del Sud Italia. Questo progetto ambizioso mira a rilanciare l’economia italiana, con il Mezzogiorno al centro di una strategia di sviluppo che guarda sia all’Europa che al mercato globale”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

“La Zes è uno strumento prezioso per l’economia del Paese – ha sottolineato Vincenzo Moretta, presidente della Fondazione Odcec di Napoli ad un recente convegno ad Ischia sul tema alla presenza del direttore della struttura Giosy Romano -, in modo particolare per il Sud, la Campania fino ad arrivare all’isola d’Ischia. I numeri parlano chiaro. Tanti progetti realizzati grazie a uno strumento che ha consentito di realizzare senza tanta burocrazia progetti importanti in aree abbandonate o in disuso. Con la conferenza dei servizi che può essere convocata con urgenza è possibile determinare l’allocazione di crediti che consentono agli imprenditori di investire e quindi avere in tempi rapidi la realizzazione dei progetti”. Il valore complessivo degli investimenti avrebbe raggiunto la ragguardevole cifra di 22 miliardi di euro. Insomma la misura fortemente voluta dall’ex ministro degli affari europei Raffaele Fitto, che permette procedure piu snelle per gli investimenti al Sud, sta aiutando il mezzogiorno d’Italia a dventare la vera locomotiva del paese.

 

 


Visualizzazioni: 22

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce