Cultura d’impresa, sostenibilità e innovazione, Vito Grassi: “Trinomio” per la competitività





Conto e carta

difficile da pignorare

 

“Sostenibilità, cultura d’impresa e innovazione sono un trinomio imprescindibile per rafforzare la competitività delle imprese e per guardare al futuro con fiducia. Per una migliore capacità di gestione dei rischi, una maggiore comprensione del mercato e una decisa propensione a gestire i cambiamenti”. Ad affermarlo è Vito Grassi, amministratore delegato di Graded e presidente di ALuiss intervenendo all’Università del Molise al convegno “Impresa e sostenibilità ESG dopo la Direttiva UE 2024/1760”.



“Le imprese che investono in sostenibilità – spiega Grassi – tendono ad essere anche le più innovative. Questo perché l’adozione di pratiche sostenibili spesso richiede lo sviluppo di nuove tecnologie, materiali o processi produttivi più efficienti, stimolando la creatività e l’innovazione all’interno dell’azienda. Per questa ragione, le imprese sostenibili sono anche le più resilienti, in grado di adattarsi meglio alle nuove sfide ambientali e sociali. E sono, infine, le più attrattive per i giovani talenti, sempre più consapevoli e motivati a contribuire alla realizzazione degli obiettivi di sostenibilità”.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione