Santo Stefano, la tassa rifiuti scende per famiglie e piccole attività mentre pagheranno di più banche e aziende retroporto


Tassa rifiuti più leggera per famiglie e piccole attività, mentre pagheranno di più, ad esempio, banche e attività di ampia estensione, come le imprese del retroporto. Questa la scelta dell’amministrazione comunale di Santo Stefano Magra, una rimodulazione tariffaria che nei giorni scorsi ha ricevuto unanime approvazione da parte del consiglio comunale. “Grazie a un controllo rigoroso, serio, sul tema tariffe fatto in questi anni con Spezia risorse, che sta producendo risultati importanti, quest’anno ci siamo potuti porre la questione di come sgravare le utenze più deboli, tra virgolette, cioè cittadini, famiglie, piccole attività”, ha detto in consiglio la sindaca Paola Sisti. “Abbiamo così commissionato una rivisitazione della Tari, arrivando a risultati importantissimi”, ha aggiunto. “Grazie a questa revisione dei coefficienti – dice poi Sisti a CdS – e con la lotta a evasione ed elusione operata grazie a Spezia risorse – ora abbiamo un quadro chiaro rispetto a tributo accertato e tributo riscosso, che è migliorato – abbiamo anche assorbito il previsto aumento del 10 per cento del Piano economico finanziario. E abbiamo anche assorbito quei 6 euro di aumento derivanti da una legge dello Stato”; si tratta in particolare di un contributo disposto da una deliberazione di Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) finalizzato alla costituzione di un fondo per dare in futuro sgravi alle fasce più deboli.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Tornando all’aspetto della mitigazione per determinate categorie di contribuenti, la sindaca ha informato che attività come bar, ristoranti, pizzerie, trattorie, osterie pagheranno circa 1.100 euro in meno all’anno; tariffa più leggera anche, per fare qualche altro esempio, per scuole e piccoli supermercati. “Mentre pagheranno di più le banche e le attività con grandi superfici, come le aziende del retroporto”, ha osservato Sisti, che ha altresì fornito qualche esempio sul fronte utenze domestiche: una famiglia di quattro persone in un’abitazione di 50 mq passerà dai 313 euro del 2024 ai 291 del 2025; un nucleo di cinque persone in una casa di 75 mq passerà da 451 a 419; uno di quattro in 100 mq, da 409 a 378; e una famiglia di quattro persone in 150 mq passerà da 505 a 466 euro. Ma, ha ricordato Sisti, agli importi della tassa rifiuti quest’anno andranno aggiunti i già menzionati 6 euro.

La sindaca ha definito la rimodulazione “un sacrificio che è legittimo chiedere in questo momento storico”, e “un risultato epocale”, per il quale non ha mancato di rimarcare il lavoro degli uffici. “Si tratta di una scelta politica forte, che rivendico come un buon risultato di una buona amministrazione”, ha aggiunto, non eslcudendo inoltre ulteriori iniziative in questa direzione negli anni a venire.





Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce