Campania: nuovi incentivi per l’occupazione dei giovani


La Regione Campania ha lanciato un nuovo bando per sostenere l’occupazione locale, stanziando 50 milioni di euro attraverso il programma PR Campania FSE+ 2021/2027. L’obiettivo principale è favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani tra i 18 e i 35 anni e lavoratori svantaggiati, promuovendo assunzioni stabili e di qualità.

Le risorse disponibili sono suddivise in due linee di intervento:

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

  • 28,4 milioni di euro destinati all’assunzione di giovani (Azione 4.a.7);
  • 21,5 milioni di euro per l’inserimento e la stabilizzazione di lavoratori in condizioni di svantaggio (Azione 1.a.2), come persone con disabilità, donne, disoccupati di lunga durata e over 50.

Chi può accedere agli incentivi:

  • Imprese iscritte alle Camere di Commercio;
  • Liberi professionisti e lavoratori autonomi con Partita IVA;
  • Enti del Terzo Settore registrati al RUNTS.

Le domande dovranno essere inviate online nelle seguenti finestre temporali:

  • 8 luglio – 2 settembre 2025 (per assunzioni effettuate dal 1° ottobre 2024 al 30 aprile 2025);
  • 20 gennaio – 3 febbraio 2026 (per assunzioni entro il 31 agosto 2025);
  • 14 aprile – 28 aprile 2026 (per assunzioni entro il 31 dicembre 2025).

Per inoltrare le domande accedere al portale dedicato.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale