Il know-how scientifico diviene impresa con SpinOut! — Notizie TradingView


SpinOut! è il programma di imprenditorialità della ricerca promosso nell’ambito del Flagship Project 7 (FP7) del Rome Technopole, un progetto di innovazione supportato dalla Regione Lazio, università ed enti pubblici. Gestita dall’acceleratore Zest, l’iniziativa – presentata nel recente evento “Research to Impact: il valore dell’Innovazione” – nasce per trasformare le ricerche accademiche in iniziative imprenditoriali ad alto potenziale, attraverso un percorso intensivo di formazione, mentorship e validazione di mercato, potenziata dalla piattaforma di intelligenza artificiale Aipermind.

“SpinOut! nasce per supportare la ricerca nel generare un impatto concreto, trasformando il know-how scientifico in impresa”, ha affermato Antonella Zullo, Ceo di Zest Innovation. Parlando anche della “eccellenza della ricerca che Rome Technopole intende sostenere e accompagnare sul mercato, contribuendo a consolidare il Lazio come ecosistema di riferimento per il settore biofarmaceutico e le biotecnologie avanzate. Siamo molto soddisfatti di lanciare oggi la seconda edizione di SpinOut!, che guiderà i progetti di ricerca verso un matching strutturato con i bisogni di innovazione delle corporate del territorio, con l’obiettivo di massimizzare il potenziale di trasferimento tecnologico e sviluppo imprenditoriale”.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

“Research to Impact: il valore dell’Innovazione” ha visto la partecipazione di più di 250 tra professori, ricercatori e dottorandi, evidenziando l’importanza del coordinamento tra atenei, enti pubblici e imprese per trasformare i risultati scientifici in soluzioni concrete. Il focus dell’incontro è stato il trasferimento tecnologico nel settore biofarmaceutico, con particolare attenzione allo sviluppo di strumenti diagnostici e terapeutici innovativi.

Websim Corporate Research

Websim Corporate Research possiede una view positiva sul titolo: rating Buy con target price di 0,32 euro.

Chi è e cosa fa Zest Group in breve

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Zest è l’acceleratore italiano per startup tech nato dalla fusione di LVenture e Digital Magics. La società possiede una linea di ricavi derivante dai servizi e dai programmi di sviluppo per le startup. Ma il vero fulcro è la generazione di valore tramite la rivalutazione delle società in portafoglio, costruito secondo una strategia diversificata; Zest, in particolare, si focalizza sui principali trend tecnologici, dall’Intelligenza Artificiale al Cleantech, fino alle innovazioni digitali applicate alla finanza o al comparto assicurativo, solo per fare alcuni esempi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.