Comunicato stampa: SUAP: Comune e Camera di Commercio di Genova insieme per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti


(AGENPARL) – Roma, 16 Luglio 2025

(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 SUAP: Comune e Camera di Commercio di Genova insieme per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti
Sono 279 i procedimenti del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune di Genova che sono stati reingegnerizzati, semplificati e in larga parte digitalizzati, grazie alla collaborazione tra Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova e InfoCamere. Dal 21 luglio saranno disponibili da un unico punto di accesso: il portale nazionale “Impresa in un giorno”, la piattaforma digitale delle Camere di Commercio dedicata alla gestione online delle pratiche amministrative per le attività economiche.
Genova, 16 luglio 2025. L’annuncio è stato dato oggi, nella sede della Camera di Commercio, dall’assessore al Commercio del Comune di Genova Tiziana Beghin, dal segretario e direttore generale del Comune Concetta Orlando e dal segretario generale della Camera Maurizio Caviglia, al termine di un incontro tecnico con le associazioni di categoria e gli ordini professionali.
I 279 procedimenti riguardano tutte le imprese e i professionisti attivi nel capoluogo che devono avviare, modificare o cessare un’attività economica oppure realizzare interventi edilizi su immobili con finalità produttive. Fino a oggi, le pratiche venivano gestite separatamente da due sportelli, oppure tramite moduli cartacei o inviate via PEC: se ad esempio un avvio di attività comportava anche un intervento edilizio, le pratiche venivano presentate a due sportelli separati. A partire dal 21 luglio, tutti i procedimenti saranno gestiti per via telematica da un unico punto di accesso: la piattaforma “Impresa in un giorno”, sviluppata da InfoCamere per il sistema camerale.
Lo strumento consente di trasmettere SCIA, comunicazioni, istanze e permessi in modo completamente digitale, garantendo tracciabilità, trasparenza e interoperabilità con i sistemi degli enti coinvolti. Un cambiamento che rappresenta un passo decisivo verso la semplificazione amministrativa e l’efficienza nei rapporti tra imprese e pubblica amministrazione. La lista dei procedimenti semplificati e digitalizzati comprende, ad esempio, istanze e comunicazioni in materia edilizia e paesaggistica, acustica, licenze taxi e noleggio con conducente, richieste di passo carrabile e impianti pubblicitari.
«Semplificazione amministrativa e snellimento burocratico sono i due macro obiettivi di questo progetto che ha visto il Comune di Genova lavorare in sinergia con InfoCamere e Camera di Commercio per attivare questo nuovo servizio, finalizzato a migliorare i rapporti tra PA, imprese e cittadini – ha dichiarato l’assessore comunale al Commercio Tiziana Beghin – La reingegnerizzazione di 279 procedimenti SUAP è un forte segnale di attenzione verso le esigenze del sistema produttivo genovese che, nella nostra visione, deve trovare nelle istituzioni territoriali un interlocutore sempre più attento e disponibile ad alleggerire al massimo il peso degli adempimenti a carico di aziende e professionisti, in modo da semplificare, efficientare ed ottimizzare i processi, con benefici dal punto di vista economico e sociale. Il SUAP, in futuro, deve diventare l’unico interlocutore pubblico di riferimento per le attività produttive e quello di oggi è un primo, importante step per arrivare a coordinare, in un unico sportello, tutte le pratiche richieste alle imprese».

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere