La ‘Bottega del Credito’, inaugurata oggi a Milano da Confesercenti in collaborazione con Cassa del Microcredito e Italia Comfidi, offrirà consulenza specializzata e faciliterà l’accesso ai micro-finanziamenti fino a 75.000 euro. Il neo-presidente nazionale di Confesercenti, Nico Gronchi, ha spiegato che l’obiettivo è fornire risposte concrete ai bisogni finanziari delle imprese più piccole.
Secondo le ultime analisi, nel corso degli ultimi dieci anni, il credito alle micro e piccole imprese, quelle con meno di 20 dipendenti, ha subito una diminuzione del 40%, scendendo da 180 a 109 miliardi di euro. Di questa riduzione, 30 miliardi riguardano esclusivamente le microimprese. Nonostante la solidità del tessuto imprenditoriale lombardo, che nel primo trimestre del 2025 ha ricevuto oltre 2 miliardi di euro in finanziamenti, l’accesso al credito continua ad essere un ostacolo: le piccole imprese affrontano tassi di interesse più elevati (5,5% rispetto a una media UE del 4,8%) e si trovano spesso di fronte a tempi di attesa prolungati e requisiti troppo rigorosi.
“È necessario creare un ecosistema che sostenga le PMI nella loro crescita senza vincoli finanziari,” ha sottolineato Gronchi. “La Lombardia è un contesto ideale per iniziative come questa, rappresentando una risposta concreta alle esigenze delle piccole imprese, soprattutto nei settori più colpiti dalla crisi degli ultimi anni.”
“Desideriamo fornire alle microimprese risposte tempestive e strumenti adeguati,” ha aggiunto Emilio Quattrocchi, amministratore delegato di Cassa del Microcredito. “L’obiettivo è colmare il divario tra il fabbisogno delle imprese e le soluzioni disponibili.”
“Le difficoltà nell’accesso al credito sono particolarmente avvertite nel settore commerciale,” ha osservato Gianni Rebecchi, presidente di Confesercenti Lombardia. “Con la Bottega del Credito, intendiamo offrire uno strumento pratico che risponda alle esigenze quotidiane delle imprese, accompagnandole verso una crescita sostenibile.”
All’inaugurazione dello sportello era presente anche Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, il quale ha dichiarato che “la Bottega del Credito si inserisce in una strategia più ampia di sostegno alle imprese lombarde, con l’intento di aumentarne la competitività e supportarle nei percorsi di crescita e innovazione.”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link