Clessidra lancia un nuovo fondo per le PMI italiane dell’agrifood


Clessidra Private Equity SGR (“Clessidra PE”) – la società di Private Equity che fa parte del Gruppo Clessidra, uno dei principali operatori di investimenti alternativi in Italia – annuncia il lancio del nuovo fondo Clessidra Capital Partners Green Harvest, fondo di investimento alternativo di tipo chiuso focalizzato sulle aziende operanti nell’ampio settore agrifood italiano.

Con un target di 150 milioni di euro e un hard cap di 200 milioni di euro, il nuovo fondo si propone di investire, con una preferenza per operazioni di maggioranza, nel segmento delle piccole e medie imprese dell’agrifood italiano, estremamente interessante sia per numero di opportunità che per il potenziale di crescita e consolidamento, facendo leva sull’importante track record maturato da Clessidra PE e dal suo team in oltre vent’anni di attività nel settore in Italia.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Clessidra Capital Partners Green Harvest, che risponde ai requisiti dell’articolo 9 del regolamento SFDR per gli obiettivi di decarbonizzazione allineati agli Science Based Targets (SBTIs), ha già trovato ampio riscontro sia da parte degli investitori storici del Gruppo che da parte di nuovi stakeholders.

Oltre che da Andrea Ottaviano, CEO di Clessidra Private Equity SGR, l’attività di investimento sarà gestita da un team dedicato, guidato da Emanuele Cuccio e Marco Guglielminetti, entrambi Managing Director di Clessidra PE con una consolidata esperienza di investimento nel mercato italiano.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.