Incentivi all’occupazione giovanile: sgravio contributivo fino a 650 euro al mese


Per le imprese che vogliono investire nei giovani, arrivano importanti agevolazioni contributive. Il nuovo decreto coesione prevede un incentivo fino a 650 euro mensili per 2 anni a favore delle aziende che assumono giovani under 35 che non lavorano né studiano (i cosiddetti Neet).

L’agevolazione è destinata ai datori di lavoro privati che effettuano assunzioni a tempo indeterminato a partire dal 1° settembre 2024. Il contributo, cumulabile con altri incentivi, potrà coprire fino al 100% della contribuzione previdenziale dovuta, nei limiti di 650 euro al mese per ciascun giovane assunto.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Per accedere al beneficio, è necessario che il lavoratore sia registrato al Programma nazionale per la Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) e venga assunto senza aver avuto, nei sei mesi precedenti, un contratto a tempo indeterminato.

Un’opportunità concreta per le imprese del territorio che intendono rafforzare il proprio organico e, al contempo, offrire un futuro professionale a giovani inattivi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio