Abbadia Lariana, al via la bonifica della discarica abusiva di Navegno


I lavori prenderanno il via a breve, anche se non c’è una data precisa: la somma restante rispetto al contributo regionale verrà coperta con fondi comunali

E’ al via una delle iniziative su cui l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Azzoni, punta parecchio: la bonifica della discarica, abusiva, in località Navegno. La vecchia discarica, operativa tra il 1960 e il 1970, presenta ancora rifiuti solidi urbani indifferenziati ormai mineralizzati, costituiti prevalentemente da materiali plastici, ferrosi e vetro. Si trova a 500 metri di quota in un’area geologicamente instabile: il pendio sopra la discarica è soggetto a fenomeni di erosione e il lato monte della strada di accesso è parzialmente franato.

Uno scempio ambientale ereditato dal malcostume dell’epoca, quando era un’abitudine il convogliamento di rifiuti solidi urbani inerti, come se nulla fosse. Oltre ai rifiuti per così dire “storici” pare ce ne siano anche di più moderni abbandonati dai soliti ignoti. Da tempo l’Amministrazione comunale aveva in programma di intervenire su questa situazione critica. Ora la bonifica partirà grazie ad un contributo di 73.200 euro da parte di Regione Lombardia, previsto nella variazione al bilancio approvata dal consiglio comunale. Il preventivo di spesa a bilancio è di 95mila euro.

«Il progetto prevede la rimozione parziale dei rifiuti, che saranno avviati a impianti di trattamento, e la stabilizzazione del sito con la riprofilatura della discarica e la stesura di terreno coltivo, per consentire il rinverdimento dell’area. La durata stimata dei lavori è di nove mesi – spiegava nelle scorse settimane, quando era stata ufficializzata la notizia del contributo – il consigliere regionale Giacomo Zamperini -. Inoltre, la vicinanza a un tratto di torrente in secca ma attivo in caso di piena, rende necessario un intervento tempestivo per evitare il trasporto dei rifiuti a valle», conclude Zamperini.

La questione delle discariche a ciel aperto sul territorio, alcune abusive e altre all’epoca regolari considerate le allora normative, era balzate alle cronache nell’aprile del 2023 con un servizio siglato da Capitan, all’anagrafe Fabrizio Fontana, punta di diamante della trasmissione “Striscia la notizia”. E proprio Capitan Ventosa aveva fatto una sosta anche ad Abbadia.

Ora il Comune grazie a questo contributo può iniziare a bonificare l’area di Navegno. Area che paga lo scotto di usi diversi dagli attuali dove non c’era una visione del rispetto dell’ambiente, o meglio i criteri erano opposti agli attuali. I lavori di bonifica prenderanno il via a breve, anche se non c’è una data precisa, la somma restante rispetto al contributo regionale verrà coperta con fondi comunali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri