Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico da 1 agosto
L’Unione Europea ha ricevuto la lettera promessa da Donald Trump. Il presidente americano ha comunicato che imporrà dazi al 30% sulle importazioni europee dal prossimo 1 agosto, per cercare di colmare una relazione commerciale «lontana dall’essere reciproca».
La lettera, indirizzata alla presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen, invoca come motivo per i dazi al 30% la disparità del deficit commerciale dovuta a barriere commerciali, tariffarie e non tariffarie. La percentuale è ben al di sopra di quella che la Ue si aspettava, soprattutto dopo che Trump aveva detto che recentemente Bruxelles ha trattato bene gli Usa.
Berlino, l’Ue negozi pragmaticamente con gli Usa
Il ministro dell’Economia tedesco ha invitato l’Ue a negoziare “pragmaticamente” con gli Stati Uniti in seguito all’annuncio di Donald Trump sui dazi del 30% sui prodotti europei a partire dal 1° agosto. “Spetta ora all’Ue, nel tempo che le rimane, negoziare pragmaticamente una soluzione con gli Stati Uniti che si concentri sui principali punti di conflitto”, ha dichiarato Katherina Reiche in una dichiarazione.
Macron, contro dazi mobilitare meccanismo anticoercizione
“La Francia condivide la ferma disapprovazione della presidente della Commissione Ue” Ursula von der Leyen sui dazi Usa al 30%. “Nell’unità europea, spetta più che mai alla Commissione affermare la determinazione dell’Unione a difendere con risolutezza gli interessi europei. Ciò include l’accelerazione della preparazione di contromisure credibili, mobilitando tutti gli strumenti a disposizione, compreso il meccanismo anticoercizione, qualora non si raggiunga un accordo entro il 1° agosto”. Lo dichiara su X il presidente francese Emmanuel Macron.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link