Agevolazioni per le imprese
La Regione Lazio ha stanziato € 10 milioni per sostenere l’accesso al credito per le imprese del territorio. Ciò è stato realizzato incentivando ulteriormente l’accesso al plafond che Regione Lazio ha attivato con la Banca Europea degli Investimenti (BEI) per un totale di € 240 milioni, attraverso l’abbattimento degli oneri finanziari.
Potranno chiedere l’accesso a questa agevolazione le piccole e medie imprese (PMI) e le MidCap con sede operativa nel Lazio, che hanno ottenuto un finanziamento di almeno € 100 mila a valere sul plafond di provvista BEI.
I progetti ammissibili al finanziamento BEI e al contributo in conto interessi riguardano investimenti e sostegno del circolante legato al normale ciclo commerciale. Almeno il 15% dei progetti finanziati si deve caratterizzare come “progetti green” in base a specifiche indicazioni fornite dalla BEI stessa.
I finanziamenti a valere su provvista BEI hanno le seguenti caratteristiche:
- Importo: da € 100 mila a € 10 milioni;
- Durata: da 2 a 12 anni, con un massimo di 24 mesi di preammortamento;
- Tasso di interesse: fisso o variabile, comunque inferiore a quello praticato dalla banca sui prestiti erogati a valere su provvista propria.
- I prestiti possono inoltre essere assistiti da garanzia (anche rilasciata dal Fondo Centrale di Garanzia PMI).
L’agevolazione consiste in un contributo in conto interessi calcolato sulla base del piano di ammortamento del prestito. L’intensità è differenziata a seconda delle caratteristiche dell’impresa proponente, come specificato di seguito:
- 2,00% per le PMI localizzate in “zone assistite” e per i progetti qualificabili come “progetti green” secondo le specifiche fornite da BEI;
- 2,00% per le PMI del settore automotive (a cui sono riservati € 2 milioni della dotazione finanziaria complessiva);
- 1,50% per le altre PMI.
I termini per la presentazione delle domande saranno stabiliti con la pubblicazione del bando, attesa a breve.
Contattaci per rimanere aggiornato o per richiedere, senza impegno, un’analisi di fattibilità.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link