Consegnato l’assegno all’Associazione Olympia de Gouges: 3.672 euro grazie alla campagna di Etruria Retail nei negozi Carrefour


Grosseto. Un assegno da 3.672 euro all’associazione Olympia de Gouges, che da anni accoglie e supporta donne e minori che subiscono violenza e abusi. È quello che è stato consegnato, nei giorni scorsi, nel Carrefour di via Repubblica Dominicana, a Grosseto. L’assegno è il risultato della campagna solidale promossa da Etruria Retail in occasione della Giornata internazionale della donna, grazie alla quale sono state vendute 1.224 piante di Spathiphyllum, fornite dall’azienda toscana Floriamiata. Per ogni pianta acquistata sono stati devoluti 3 euro all’associazione: 1,50 euro da parte del cliente e 1,50 euro da parte di Etruria Retail. Alla consegna erano presenti: Sabrina Gaglianone e Patrizia Passalacqua, rispettivamente presidente e responsabile comunicazione di Olympia de Gouges; Maurizio Raffaelli, del punto vendita; Claudio Pazzagli, assistente Etruria Retail, Alessandra Carrai e Barbara Di Paola, dell’ufficio marketing di Etruria Retail.

Olympia ed Etruria Retail, insieme per un unico obiettivo. L’iniziativa si è svolta dalla fine di febbraio nei punti vendita Carrefour e ha permesso di unire il gesto d’acquisto quotidiano a un contributo concreto per sostenere le attività del Centro Antiviolenza Olympia. Attivo dal 1999 in tutta la provincia, il centro offre supporto psicologico e legale, accoglienza e protezione alle donne che subiscono violenza. Oggi gestisce due centri antiviolenza, quattro punti di ascolto, una casa rifugio a indirizzo segreto e una casa di seconda accoglienza.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Oltre la donazione: creare consapevolezza. Accanto al sostegno economico, Etruria Retail rinnova ogni giorno l’impegno per creare una cultura capace di riconoscere e contrastare la violenza di genere fin dalle sue radici. Per questo nei punti vendita Carrefour della rete Etruria Retail è stato distribuito materiale informativo con i numeri di riferimento dell’associazione, il numero antiviolenza e stalking 1522 e la piramide della violenza, che aiuta a comprendere come anche atti apparentemente “lievi” possano essere il primo gradino di un’escalation pericolosa. L’obiettivo è tenere alta l’attenzione per prevenire un grave problema del nostro tempo. Inoltre, nei punti vendita di Etruria Retail della provincia di Grosseto è presente il manifesto del Signal for Help, un gesto universale per chiedere aiuto in modo discreto ed efficace.

Il progetto con la Fondazione Giulia Cecchettin. L’impegno dell’azienda per il contrasto alla violenza di genere non si ferma. Con la raccolta punti 2025 i clienti dei supermercati Etruria Retail potranno convertire i punti fedeltà in donazioni a favore della Fondazione Giulia Cecchettin, nata per onorare la memoria di Giulia e sostenere progetti educativi, attività di sensibilizzazione e percorsi di supporto alle vittime. Un impegno che conferma il ruolo attivo di Etruria Retail nella costruzione di una rete di solidarietà capace di unire imprese, cittadini e associazioni per generare un impatto positivo sul territorio.

“Quando si parla di violenza di genere – ha sottolineato Sabrina Gaglione, presidente di Olympia de Gouges – rete è la parola chiave. Nessuno, da solo, può incidere su un problema così grande, che è anche un problema culturale. Ma insieme possiamo fare molto. Quando parlo di rete, mi riferisco ai rapporti con le istituzioni, ma più in generale con tutte le realtà attive sul territorio. La prima cosa da fare è far conoscere l’esistenza dei centri antiviolenza: talvolta, infatti, anche la nostra associazione – attiva da oltre vent’anni in tutta la provincia grossetana – non è conosciuta come dovrebbe. Attraverso la conoscenza e il lavoro in rete possiamo offrire risposte su tutti i fronti: psicologico, legale, lavorativo e abitativo. Sul territorio di Grosseto c’è molta sensibilità su questo tema, e ringrazio Etruria Retail che, attraverso i suoi negozi Carrefour, ha aggiunto un altro fondamentale anello alla rete con questa bella iniziativa.”

“Ogni giorno – ha spiegato Patrizia Passalacqua, responsabile comunicazione di Olympia de Gouges – lavoriamo per far sapere che ci siamo, cosa facciamo e come possiamo aiutare le persone in difficoltà, perché la violenza di genere è un problema grave, non solo sociale ma anche culturale. Più donne, più persone conoscono la nostra associazione, e più sarà facile poterle aiutare. Siamo stati molto felici di questa collaborazione anche per la spontaneità, il cuore e la semplicità con cui Etruria Retail ha portato avanti il progetto. I negozi della rete sono a contatto ogni giorno con le persone, con la gente comune, e per noi è fondamentale che proprio lì si possa diffondere informazione sul nostro lavoro e sulla possibilità di ricevere aiuto”.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Con questa iniziativa – spiega Luca Migliolaro, Direttore Generale di Etruria Retail – abbiamo voluto rafforzare un impegno che per noi è costante: sostenere chi ogni giorno lavora per offrire un aiuto concreto alle donne in difficoltà. La risposta dei clienti è stata significativa e dimostra quanto questi temi siano sentiti. La nostra responsabilità, come azienda, è fare la nostra parte non solo attraverso le donazioni, ma anche promuovendo consapevolezza, cultura e collaborazioni sul territorio. Lavorare al fianco delle associazioni significa valorizzare le comunità in cui siamo presenti.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga