Centro sperimentale del mobile. Angelo Minutella neo presidente


Angelo Minutella è il nuovo presidente del Centro sperimentale del mobile e dell’arredamento di Poggibonsi, consorzio che fornisce consulenze e strategie a un centinaio di imprese toscane in termini di ricerca, innovazione, promozione, internazionalizzazione e formazione professionale. Minutella, esperto di economia e di marketing, dal 2009 al 2024 vicesindaco e assessore al Comune di Poggibonsi, riceve il testimone da Riccardo Cecconi, architetto e amministratore delegato di Unibloc. “Il progetto a cui metterò subito mano- afferma nella sua prima intervista da presidente del Csm- è quello di coinvolgere ancora di più i Comuni nello sviluppo del Centro, una realtà che conosco molto bene, come del resto conosco molto bene le dinamiche di gestione che svolge”. In effetti il Csm per il neo presidente è una seconda casa.

“Fa parte integrante del mio percorso – spiega – . Nel 1982, quando è nato, avevo già un ruolo all’interno della struttura. Nel consiglio del Csm ho fatto tre mandati: dal 2009 al 2018. Punteremo ancora sull’innovazione tecnologica con un occhio particolare, ovviamente, ai fondi europei e regionali”.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Fondi che saranno utilizzati per dare la possibilità alle imprese del territorio dei più svariati settori (dal camper all’arredamento, dal metalmeccanico all’agroalimentare) di mettere sul mercato prodotti innovativi, di grande qualità, in grado di vincere una concorrenza che nell’era della globalizzazione è diventata più serrata. “Purtroppo è cosi – commenta Minutella – L’economia locale sta attraversando un periodo difficile per tutta una serie di motivi, tra cui i dazi trumpiani. Ma il nostro territorio, e mi riferisco anche al distretto industriale della Valdelsa, ha i requisiti per guardare al futuro con fiducia. Anche in passato ci sono stati momenti critici, ma li abbiamo sempre superati”.

Ogni anno il Csm riesce a intercettare molti finanziamenti, grazie alla qualità dei progetti presentati. Progetti dove le parole d’ordine, come ha spesso ribadito la direttrice del Csm, Irene Burroni, sono innovazione e ricerca, risultato anche della collaborazione delle aziende e del Centro sperimentale con partner di assoluto prestigio come Università di Firenze, Siena, e Pisa, Politecnico, Istituto Sant’Anna Pisa, Politecnico di Milano, Università cinese di Nanchino.



Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento