“L’Italia delle Donne”: Il nuovo bando che rivoluziona il futuro al femminile


Condividi queste informazioni su:

Un’iniziativa concreta, ambiziosa e con fondi a disposizione fino a 100.000 euro a progetto.

Un’occasione che non si può ignorare: “L’Italia delle Donne” è il nuovo bando nazionale che punta tutto sull’imprenditoria femminile, l’inclusione sociale e la rigenerazione urbana. Un’iniziativa concreta, ambiziosa e con fondi a disposizione fino a 100.000 euro a progetto.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Un piano per le donne: verso una trasformazione sociale del Paese

Con il bando “L’Italia delle Donne”, il Governo italiano vuole sostenere il protagonismo femminile nella trasformazione sociale e culturale del Paese, favorendo:

  • Occupazione e autoimprenditorialità;
  • Inclusione delle donne fragili o vittime di violenza;
  • Rigenerazione di spazi urbani e culturali;
  • Valorizzazione del capitale umano femminile.

L’obiettivo principale è quello di finanziare progetti con forte impatto sociale, culturale ed economico, guidati da donne o rivolti al miglioramento della condizione femminile in Italia.

Contributi fino a 100 mila euro: ecco chi può partecipare

Il bando si rivolge a un ampio ventaglio di soggetti del terzo settore e dell’impresa sociale. Possono candidarsi:

  • Associazioni di promozione sociale;
  • Organizzazioni di volontariato;
  • Fondazioni;
  • Cooperative sociali;
  • Imprese sociali;
  • Enti del terzo settore in genere, anche in forma di reti o partnership.

Requisito fondamentale: progetti con una forte ricaduta sulle donne, in termini di lavoro, empowerment, supporto sociale, educazione, cultura e benessere.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

“Italia delle donne”: i progetti finanziabili

Il bando “L’Italia delle Donne” finanzia una vasta gamma di iniziative, purché guidate da una visione inclusiva, innovativa e sostenibile. Tra i progetti ammissibili:

  • Spazi di coworking femminili;
  • Laboratori di artigianato o impresa guidati da donne;
  • Servizi per il reinserimento lavorativo di donne in difficoltà;
  • Centri antiviolenza o case rifugio;
  • Progetti culturali, artistici e creativi a guida femminile;
  • Attività di rigenerazione urbana con leadership femminile.

Il contributo massimo erogabile è di 100.000 euro, a fondo perduto e a copertura fino all’80% dei costi totali.

Scadenze, modalità e tempistiche

Il bando è già attivo e le domande possono essere presentate entro settembre 2025 (data esatta variabile in base alle linee guida regionali).
La procedura è interamente online, tramite piattaforma dedicata, con invio della documentazione progettuale e amministrativa.

La valutazione è a sportello, quindi i fondi vengono assegnati in ordine cronologico di presentazione fino a esaurimento.

L’impatto del bando sull’economia italiana

Non si tratta solo di una misura assistenziale: “L’Italia delle Donne” ha un impatto diretto sulla crescita economica, sulla coesione sociale e sull’innovazione.
Secondo i dati ISTAT e Unioncamere:

  • Le imprese femminili sono più resilienti nelle crisi economiche;
  • Dove le donne partecipano attivamente al lavoro, il PIL cresce più velocemente;
  • L’occupazione femminile crea effetti moltiplicatori anche a livello locale e comunitario.

Investire nelle donne significa rendere più forte l’Italia intera.

Come preparare un progetto per il bando “l’Italia delle Donne”

Ecco alcuni consigli pratici per massimizzare le possibilità di accesso al bando:

  1. Definire un obiettivo chiaro: cosa potrebbe cambiare grazie al progetto;
  2. Coinvolgere altri soggetti del territorio: reti e partnership sono valorizzate;
  3. Misurare l’impatto sociale: inserire indicatori chiari e verificabili;
  4. Raccontare una visione: non solo numeri, ma anche emozione e cambiamento.

In un’Italia che ancora fatica a colmare il gender gap, il bando “L’Italia delle Donne” rappresenta una svolta concreta e potente.
Non solo fondi, ma fiducia, futuro e valore al capitale umano femminile.
Una chiamata all’azione per tutte quelle realtà che vogliono fare la differenza.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga