“Le piccole-medie imprese reggono. Crescono assunzioni e investimenti”


Da pochi mesi alla guida della Bcc di Recanati-Colmurano, l’avvocato Gerardo Pizzirusso fotografa lo stato di salute delle imprese marchigiane, in particolare le piccole e medie, che sono il 99,4% del tessuto produttivo regionale. Se ne è parlato in un incontro promosso dalle Bcc marchigiane con Confartigianato e Cna. “Nonostante il contesto internazionale, i dati ci confortano: nel 2024 gli addetti nelle piccole imprese sono saliti a quota 343.534, cioè il 74,% del totale di occupati”.

Quindi queste imprese, in gran parte familiari, hanno retto bene alle crisi? “Sì. Certo, ci sono imprese che chiudono, ma per ragioni fisiologiche: l’età dei titolari, la mancanza di ricambio generazionale. Però il saldo tra imprese che cessano e nuove attività resta positivo. Questo dimostra che l’impresa marchigiana è sana e continua a investire”.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

E sul fronte del credito? Le imprese investono, chiedono finanziamenti? “Sì. Gli impieghi della nostra Bcc nel 2024 sono cresciuti del 5%. Non c’è stato un calo della richiesta di credito, nonostante il contesto. Inoltre il nostro credito è sano: abbiamo un tasso di crediti deteriorati molto basso, circa il 2,7%, tra i migliori del gruppo Iccrea. E parliamo di un dato attuale, ripulito da posizioni pregresse”.

Merito di una maggiore selettività della banca o è migliorata la salute finanziaria delle imprese? “Direi entrambi. Da un lato, siamo molto più attenti nella concessione del credito: le politiche di gruppo impongono standard rigorosi. Dall’altro, anche gli imprenditori si sono evoluti. Chi chiede un prestito sa che deve dimostrare solidità non solo economica, ma anche in termini ambientali e sociali”.

Però che le Marche crescono poco rispetto al resto d’Italia. “Non è una lettura corretta. Le Marche crescono allo stesso ritmo di regioni con economie forti, come l’Emilia-Romagna e il Veneto. È vero però che alcuni settori, come il calzaturiero e il manifatturiero, hanno avuto difficoltà soprattutto per l’accesso ai mercati esteri”.

Per la Bcc di Recanati-Colmurano, sottolinea Pizzirusso, il radicamento sul territorio resta centrale. “La nostra politica non è di chiudere filiali, ma di mantenerle aperte e sempre più efficienti. Le filiali sono luoghi di ascolto, dove il cliente sa di trovare una persona pronta a risolvere problemi, a dare chiarimenti, a costruire fiducia. In un mondo di connessioni digitali, noi continuiamo a credere nel valore delle relazioni umane”.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Asterio Tubaldi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio