in Emilia-Romagna il turismo inclusivo — Imprese


Seconda edizione del progetto regionale per l’accessibilità in ambito turistico: In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me 2 – Welcome Everybody, finanziato dal Dipartimento per le Politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Coordinato dalla Regione in collaborazione con CERPA Italia ETS e APT Servizi, Welcome Everybody conta su un budget complessivo di oltre 3,3 milioni di euro e punta a migliorare l’accessibilità e l’inclusività dell’offerta turistica locale, in particolare nei Comuni capoluogo di provincia e nelle due città costiere di Riccione e Cattolica.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

L’obiettivo è sempre quello di rendere il turismo davvero accessibile a tutti. Da un lato, nasceranno nuovi itinerari inclusivi e saranno migliorati quelli già esistenti; dall’altro, continuerà la raccolta di informazioni affidabili sui servizi turistici, per metterle a disposizione di tutti attraverso il sito Welcome Everybody.

Ma l’impegno non si ferma qui. Si investirà nella formazione degli operatori turistici, con nuovi strumenti interattivi che valorizzeranno quanto già realizzato in passato, e si lavorerà per dare concrete opportunità ai giovani con disabilità, grazie all’attivazione di almeno 60 tirocini nei territori pilota. Un passo avanti verso un turismo che non lascia indietro nessuno.

L’iniziativa è stata presentata in conferenza stampa nella sede della Regione dalla sottosegretaria alla Presidenza della Regione Manuela Rontini e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni. Mentre la coordinatrice del progetto Maura Mingozzi è entrata nel dettaglio del progetto con due testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

Importanti i contributi portati da Barbara Bentivogli, vicepresidente della sezione regionale di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), e da Andrea Prantoni, presidente della sezione regionale di FAND (Federazione delle Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), insieme alle testimonianze di Simone Battistoni e Monica Ciarapica, operatori turistici che hanno aderito al progetto.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Hanno arricchito il confronto le esperienze e le riflessioni condivise da Debora Donati, presidente dell’Associazione Insieme a Te e della Spiaggia dei Valori di Ravenna, e da Valerio Tomaselli, promotore della Spiaggia Libera Tutti di Rimini: due realtà d’eccellenza che hanno potuto crescere anche grazie al sostegno di questa iniziativa.

“Il nostro obiettivo, insieme a tutti i partner e ai testimonial che con generosità ci accompagnano nella promozione del progetto, è promuovere un’autentica trasformazione culturale, facendo dell’accessibilità non solo un requisito di legge ma un elemento distintivo di qualità e competitività dell’offerta turistica regionale”, hanno concluso Rontini e Frisoni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese