cos’è, a chi spetta e come richiederlo


Con l’entrata in vigore del Decreto Legge 30 giugno 2025, n. 95, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 149/2025, è stata introdotta una nuova misura di sostegno economico a favore delle lavoratrici madri. Il bonus mamme 2025 si inserisce tra gli strumenti di integrazione al reddito volti a incentivare l’occupazione femminile e a supportare la genitorialità.

Cosa prevede il Bonus mamme 2025

Il provvedimento approvato dal Consiglio dei Ministri il 20 giugno 2025 prevede il riconoscimento di 40 euro al mese, per ogni mese o frazione di mese lavorato, a beneficio delle madri che soddisfano i seguenti requisiti:

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

  • essere lavoratrici dipendenti o autonome;
  • avere un reddito annuo inferiore a 40.000 euro;
  • essere madri di almeno due figli, di cui il più piccolo non abbia ancora compiuto 10 anni.

L’importo è erogato per l’anno 2025, come misura una tantum, ed è cumulabile con altri strumenti di sostegno al reddito, nel rispetto delle soglie previste.

Le altre misure in vigore per il 2025

Resta inoltre confermata, per l’intero anno 2025, la misura già prevista dalla legge di bilancio 2024 (legge n. 213/2023, art. 1, comma 180), che riconosce uno sgravio contributivo totale per le lavoratrici madri di tre o più figli titolari di contratto a tempo indeterminato.

Questa agevolazione, di maggiore impatto per le lavoratrici con figli a carico, si affianca al nuovo bonus da 40 euro al mese, ampliando la platea dei beneficiari delle misure di conciliazione lavoro-famiglia.

Cosa accadrà dal 2026

A partire dal 1° gennaio 2026, il sistema degli incentivi alle madri lavoratrici sarà disciplinato in via strutturale dalla legge di bilancio per il 2025 (legge n. 207/2024, art. 1, comma 219), che prevede interventi a regime per sostenere la natalità e favorire il lavoro femminile in ottica di lungo periodo.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Clicca qui per vedere la tabella completa.


Post Views: 2





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri