Viterbo – Torna la mostra concorso di artigianato artistico organizzata dalla Cna, quest’anno sul tema della fedeltà
|
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nell’anno del Giubileo, la fede è un tema ricorrente. Ma c’è anche un altro termine, in qualche modo correlato: fedeltà. È quella che i maestri del saper fare mostrano e portano avanti ogni giorno con il proprio lavoro. E oggi, attraverso le loro opere, accompagnano tutti nel loro mondo. “Forme e Colori nella terra di Tuscia” compie 18 anni nel pieno dell’anno santo e apre le porte verso un vero e proprio “Viaggio nella fedeltà dell’artigianato”: questo il tema scelto.
La mostra concorso di artigianato artistico organizzata dalla Cna di Viterbo e Civitavecchia, in collaborazione con la Fondazione Carivit, sarà una full immersion di tre settimane, con un cambio radicale nelle date. Si svolgerà infatti dal 4 al 25 ottobre, ospitata nelle sale del Museo della ceramica della Tuscia, a Palazzo Brugiotti. L’iniziativa è realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Roma e della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo.
“Abbiamo scelto di posticipare l’appuntamento – dice Attilio Lupidi, segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia – perché un’edizione così importante, quella che segna la maggiore età della mostra concorso, meritava un’attenzione e un’organizzazione ancora più accurata del solito. Nel suo periodo storico, a cavallo tra aprile e maggio, siamo stati assorbiti dall’assemblea elettiva quadriennale: ci è sembrato giusto, e corretto verso gli artigiani, canalizzare tutte le nostre energie in un momento diverso”.
“Viaggio nella fedeltà dell’artigianato” invita artigiani e studenti a riflettere sul valore della tradizione come forza creativa e ispiratrice. Un omaggio ai gesti antichi e al sapere manuale, reinterpretati con spirito contemporaneo per dare forma a opere che uniscano tecnica, visione e identità personale.
Tre le sezioni in cui si articola la partecipazione: imprese artigiane iscritte all’Albo presso le Camere di Commercio di riferimento; collaborazioni tra imprese artigiane e designer, architetti, artisti o studenti di istituti superiori e universitari di design; studenti dei licei artistici del Lazio, in forma singola o in gruppo.
Attenzione alle date: per le imprese artigiane, la domanda di partecipazione va presentata entro il 20 agosto 2025 tramite il sito www.mostraformeecolori.it, in questo caso l’ammissione alla mostra sarà comunicata entro il 12 settembre.
Per quanto riguarda i licei artistici, il termine di iscrizione è fissato invece al 25 settembre 2025. Considerata la straordinarietà del periodo di svolgimento dell’iniziativa, tutti gli studenti iscritti saranno considerati ammessi.
La partecipazione come sempre è gratuita. E come sempre “Forme e Colori” presenta dei premi.
Imprese artigiane. Primo premio: 4 mila euro; secondo: 1.500 euro; terzo: 500 euro.
Imprese artigiane in collaborazione. Primo premio: 4 mila euro; secondo: 1.500 euro; terzo: 500.
Sezione scolastica: voucher del valore di 1.000 euro per il vincitore, targhe per il secondo e il terzo classificato.
Cna di Viterbo e Civitavecchia
10 luglio, 2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link