un miliardo per sostenere il credito alle PMI


Un miliardo di euro per sostenere il sistema produttivo italiano e favorire l’accesso al credito delle imprese di minori dimensioni. È questo l’impegno sancito dalla nuova Convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Assifact, l’Associazione Italiana per il Factoring, annunciata oggi con l’obiettivo di rafforzare la liquidità e la competitività del tessuto imprenditoriale nazionale.

La misura prevede la creazione di un Plafond dedicato al factoring a disposizione di banche e intermediari finanziari, che potranno utilizzarlo per acquisire crediti commerciali dalle imprese. In cambio, verrà erogata nuova finanza alle aziende cedenti, in particolare PMI e Mid-Cap, coprendo sia esigenze di breve termine sia avvii di nuove attività.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

L’operazione si inserisce nel quadro degli obiettivi del Piano Strategico 2025-2027 di CDP, che punta a fornire strumenti per soddisfare i fabbisogni finanziari di breve periodo e potenziare l’accesso al credito, soprattutto per le piccole e medie imprese. Dal 2009, attraverso i suoi “Plafond di liquidità”, CDP ha già messo a disposizione oltre 30 miliardi di euro, sostenendo più di 75.000 aziende italiane.

Livio Schmid, Responsabile Istituzioni Finanziarie di CDP, ha sottolineato che la nuova convenzione “rappresenta un ulteriore elemento a conferma del ruolo di CDP sempre più orientato verso lo sviluppo delle imprese di minori dimensioni, che costituiscono una componente essenziale del sistema produttivo italiano”. Attraverso il Plafond Factoring, ha spiegato, CDP potrà facilitare l’accesso a nuove risorse finanziarie, contribuendo alla competitività, innovazione e crescita sostenibile.

Dello stesso avviso anche Alessandro Carretta, Segretario Generale di Assifact, secondo cui il factoring rappresenta “uno straordinario strumento di gestione finanziaria”, capace di garantire liquidità immediata, ridurre i rischi legati ai ritardi nei pagamenti e rafforzare il cash flow aziendale. Carretta ha evidenziato come questa convenzione valorizzi il ruolo strategico del factoring nel sostenere la crescita, in particolare delle imprese più piccole, contribuendo a un ecosistema economico più solido e resiliente.

L’accordo CDP-Assifact segna dunque un passo concreto nella direzione di un sistema produttivo più fluido e accessibile, in cui le aziende possano contare su strumenti flessibili per affrontare le sfide del presente e cogliere le opportunità del futuro.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn


 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione