firmato il protocollo d’Intesa tra Camera di Commercio e Puglia Sviluppo


Questa mattina è stato presentato l’accordo con il quale la Camera di Commercio e Puglia Sviluppo Spa, la società finanziaria in house della Regione Puglia, hanno dato formale avvio a una collaborazione stabile. Un protocollo d’intesa che sancisce l’istituzione di uno sportello, in presenza e virtuale, presso la sede camerale, con l’obiettivo di sostenere la creazione d’impresa e l’imprenditorialità innovativa, promuovendo al contempo la conoscenza degli strumenti di incentivazione regionali e la raccolta dei fabbisogni del territorio  .

All’evento hanno partecipato Giuseppe Di Carlo, presidente della Camera di Commercio di Foggia, Grazia D’Alonzo, presidente di Puglia Sviluppo, insieme a Lorella Palladino, segretario generale camerale, e Antonio De Vito, direttore generale di Puglia Sviluppo.  Il cuore dell’intesa consiste nel promuovere percorsi informativi, accelerazione di start-up, sostegno alla transizione digitale ed energetica, internazionalizzazione, e sviluppo delle competenze. Il protocollo punta a costruire un ecosistema fortemente radicato nel territorio foggiano, attraverso un ascolto diretto delle esigenze delle imprese locali  .

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

In particolare, lo sportello, attivo dal 10 luglio, offrirà incontri tematici aperti sia in presenza che da remoto. I primi appuntamenti – dedicati agli strumenti “Nidi” e “TecnoNidi” per la creazione d’impresa – si terranno il 10 luglio, seguiti il 17 e il 24 luglio da sessioni su “Pia” e “MiniPia” per lo sviluppo, compreso il turismo. 

Di Carlo ha sottolineato che “il protocollo non è solo una formalità. È un impegno concreto particolarmente orientato al supporto alla transizione ecologica e digitale”.  D’Alonzo ha evidenziato come “un ruolo di prossimità ci consente di cogliere le criticità e i fabbisogni veri, avviare un sostegno mirato e quindi più efficace per le imprese del territorio”. 

Il nuovo sportello si inserisce nel quadro delle iniziative di Puglia Sviluppo già avviate in altre province pugliesi, come Brindisi‑Taranto, e mira a rendere più efficiente l’accesso ai finanziamenti, soprattutto nelle imprese del territorio foggiano, tradizionalmente più in difficoltà nel reperire risorse regionali  .

Grazie a questo progetto congiunto, imprenditori e potenziali startupper potranno accedere a servizi specialistici dedicati, combinando presenza fisica e digitale. L’iniziativa rafforza il tessuto economico locale, stimolando innovazione, sostenibilità e competitività in un contesto – la provincia di Foggia – che ha beneficiato di

nuovi stimoli attraverso interventi strutturali e finanziamenti mirati.Questo passo segna un deciso avanzamento nel sostegno all’ecosistema imprenditoriale foggiano, con strumenti operativi e vicinanza alle realtà locali.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare