Napoli si è confermata, ancora una volta, un crocevia strategico per il futuro economico del Mezzogiorno e dell’intero Mediterraneo. Il sipario calato su LTS Expo 2025, tenutosi presso la Mostra d’Oltremare, ha lasciato il segno: un evento fieristico che ha saputo unire imprese, istituzioni e attori del mondo della logistica e dei trasporti in un dialogo concreto e proiettato al futuro. Organizzata da Progecta, società guidata da Angioletto De Negri, la manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Regione Campania e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, con il supporto di realtà di primo piano come Marican Holding, MSC, Unione Industriali Napoli, EAV, Assoram e Camera di Commercio di Napoli.
Le tre giornate hanno offerto una piattaforma dinamica per il confronto su innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e professionalizzazione del comparto logistico, un settore che rappresenta oltre l’8% del PIL italiano e impiega oltre 1,4 milioni di lavoratori. LTS Expo ha saputo interpretare queste sfide e trasformarle in opportunità di sviluppo, aprendo la strada alla costruzione di un hub logistico competitivo e interconnesso nel cuore del Sud Italia.
“Il nostro Paese vive di export – ha dichiarato Angioletto De Negri – e il Mezzogiorno, con Napoli, può essere protagonista di una nuova stagione logistica nel Mediterraneo. Il successo della prima edizione di LTS Expo è il frutto di una sinergia tra istituzioni, associazioni di categoria e centinaia di imprese che ci hanno dato fiducia. È doveroso ringraziare il Governo, rappresentato dal Sottosegretario Antonio Iannone, la Regione Campania, il Comune di Napoli con l’Assessore Cosenza, l’Unione Industriali Napoli con Mario Cuoco, MSC con Leonardo Massa, EAV con il Presidente Umberto De Gregorio, la Mostra d’Oltremare con la Consigliera Maria Caputo, Assoram con Mila De Iure e Pier Luigi Petrone, l’Autorità Portuale con Andrea Annunziata e la Camera di Commercio con Ciro Fiola. Un ringraziamento speciale va anche al Gruppo Marican, con i fratelli Carlo, Ferdinando e Michele Canciello, e alla professoressa Valentina Della Corte per il programma dei convegni di alto profilo”.
A conferma della centralità della Campania, il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Antonio Iannone ha ribadito l’impegno del Governo con investimenti da 2,6 miliardi di euro destinati ai porti e ulteriori 700 milioni per le infrastrutture della regione, nel quadro del Piano Mattei. “Ciò che è mancato in passato è stata la visione, non i finanziamenti. Oggi li mettiamo entrambi sul tavolo”, ha dichiarato Iannone, rilanciando la funzione baricentrica della Campania nella logistica euro-mediterranea.
Il valore simbolico e operativo di LTS Expo sta proprio nella sua capacità di accendere i riflettori su un settore strategico, catalizzando proposte e sinergie concrete. Un evento che non si è limitato all’esposizione, ma ha alimentato un confronto formativo e professionale con relatori di altissimo livello, aprendo anche spazi per le nuove generazioni.
Napoli esce da questa prima edizione rafforzata nella sua vocazione di piattaforma logistica d’eccellenza, pronta ad attrarre investimenti e generare opportunità in uno scenario in rapida evoluzione. LTS Expo ha gettato le basi per una rete che mette in connessione imprese, portualità, trasporto ferroviario e intermodale, valorizzando il ruolo del Mezzogiorno come motore di sviluppo sostenibile, digitale e competitivo per tutta l’Italia.
#LTSEXPO2025 #LogisticaNapoli #MezzogiornoHub #NapoliLogistica #TrasportiSostenibili #PianoMattei #Mediterraneo
Instagram:
@progecta_fiere @mostraoltremare @regione_campania @msc_cruises_official @eav_campania @assoram_it @cciaa_napoli @marican_holding @unioneindustrialinapoli
Facebook:
@ProgectaFiere @MostraDOltremare @RegioneCampania @MSCCruisesOfficial @EAVCampania @AssoramItalia @CameraCommercioNapoli @MaricanHolding @UnioneIndustrialediNapoli
LinkedIn:
@Progecta-Fiere @Mostra-dOltremare @Regione-Campania @MSC-Cruises @EAV-Ente-Autonomo-Volturno @Assoram @Camera-di-Commercio-Napoli @Marican-Holding @Unione-Industriale-Napoli
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link