Regione presenta il booster da 80 milioni per enti e imprese, oltre metà saranno dedicati a efficientamento energetico


In occasione dell’evento Road Map Bandi tenutosi al Palazzo della Borsa di Genova, Regione Liguria ha presentato il booster da 80 milioni di euro rivolto a enti e imprese liguri, che si unisce ai 60 milioni attivati nel primo semestre 2025. “Il booster comprende anche il milione già utilizzato per rifinanziare il bando audiovisivo, che ha consentito di ammettere al finanziamento tutti i progetti ammissibili presentati a giugno – si legge in una nota di Regione Liguria -. La restante parte della manovra, pari a 79 milioni di euro, sarà distribuita in nove misure che verranno attivate nei prossimi mesi, articolandosi in tre grandi ambiti di intervento. Una parte consistente, pari a 44 milioni di euro, sarà destinata a tre misure per sostenere progetti di efficientamento energetico sia delle imprese che delle pubbliche amministrazioni e per favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili, confermando l’impegno concreto di Regione Liguria sul fronte della transizione energetica. Parallelamente, 21 milioni di euro saranno impiegati per quattro misure dedicate alla ricerca e sviluppo, con bandi che interesseranno settori strategici come le scienze della vita, la space economy, le infrastrutture di ricerca e le iniziative in filiera che coinvolgono grandi imprese e PMI. Infine, 14 milioni di euro saranno destinati a due misure nell’ambito della finanza, con l’obiettivo di facilitare l’accesso delle imprese liguri a strumenti di capitalizzazione e consolidamento patrimoniale, sostenendo così la crescita e l’apertura a nuovi mercati”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

“Con questi ulteriori 80 milioni di euro vogliamo stimolare nuovi investimenti, generare occupazione e sostenere concretamente la crescita delle imprese e degli enti liguri – dichiara in una nota il consigliere delegato allo Sviluppo economico e alla Programmazione FESR Alessio Piana -. Questo dato conferma l’impegno della Liguria a trasformare tempestivamente i fondi europei in misure concrete, mettendo a terra le risorse con efficacia e velocità a beneficio dell’economia regionale. Con la Road Map Bandi forniamo uno strumento di programmazione trasparente, che consentirà a enti e imprese di pianificare al meglio le loro strategie di investimento. Transizione energetica, innovazione, rafforzamento delle filiere produttive e sviluppo tecnologico sono al centro della nostra azione, con una gestione attenta di ogni euro dei fondi europei a beneficio del territorio”.

» leggi tutto su www.cittadellaspezia.com





Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere