‘Misura microcredito’ opportunità concreta tramite ‘Confidi Systema!’


L’”Ufficio Credito e Bandi” di Confartigianato Imprese opera in stretta sinergia con il Consorzio “ConfidiSystema!”, di cui l’Associazione di via IV Novembre è socia, al fine di offrire a imprese e professionisti le migliori e più vantaggiose opportunità per poter  accedere al sistema creditizio favorendo così l’avvio di nuove attività economiche o investimenti per lo sviluppo e la crescita di attività imprenditoriali già avviate.
 

MISURA MICROCREDITO” PER IMPRESE E AUTONOMI

Contabilità

Buste paga

 

Tra le varie opportunità attualmente a disposizione vi è la “Misura Microcredito” di Regione Lombardia che risponde concretamente alle necessità di accesso al credito di Micro Piccole e Medie Imprese e dei lavoratori autonomi, che si trovano in una fase delicata come quella dell’avvio o dello sviluppo dell’attività, offrendo finanziamenti a condizioni agevolate che permettono di realizzare investimenti importanti senza dover sostenere l’intero peso economico da soli.
 

SOGGETTI BENEFICIARI

Nello specifico possono accedere a Microcredito:

• Le imprese costituite da non più di cinque anni, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e con sede operativa in Lombardia.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

• I lavoratori autonomi con partita IVA individuale, anch’essi attivi da massimo cinque anni e con domicilio fiscale nella regione.
 

SPESE AMMISSIBILI

La misura, che è pensata per accompagnare chi vuole trasformare un’idea in impresa o rendere più competitiva una realtà già esistente, finanzia una vasta gamma spese utili allo sviluppo o all’avvio dell’attività come ad esempio:

• l’acquisto di macchinari, attrezzature e arredi per lo svolgimento dell’attività;

• strumentazioni informatiche, software gestionali e licenze d’uso;

• consulenze specialistiche, ad esempio per la realizzazione di business plan, strategie di marketing, registrazione di marchi o certificazioni di qualità;

• la partecipazione a corsi di formazione, utili a rafforzare le competenze imprenditoriali o tecniche;

• alcune spese generali, riconosciute in misura forfettaria.
 

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

MODALITÀ DI FINANZIAMENTO

Non si tratta semplicemente di un contributo a fondo perduto, ma di un co-finanziamento composto una quota (40%) concessa da Regione Lombardia e una quota (60%) erogata da “Confidi Systema!” in questo modo i costi del finanziamento sono notevolmente abbattuti e si creano le condizioni favorevoli per renderlo accessibile anche a chi normalmente faticherebbe a ottenere credito tradizionale.

Proviamo a fare un esempio: se per acquistare macchinari o attrezzature o avviare un progetto di digitalizzazione servono 25.000 euro l’impresa potrà ricevere:

• una parte (ad esempio 10.000 euro) a tasso zero dalla Regione;

• e il resto (15.000 euro) da Confidi a condizioni di mercato.
 

IL RUOLO DI “CONFIDI SYSTEMA!”

“Confidi Systema!” in qualità di soggetto erogatore, è partner di Regione Lombardia per questa Misura accessibile, flessibile e concreta, destinata non tanto a imprese strutturate o alla realizzazione di grandi progetti, quanto per rendere maggiormente sostenibili, grazie alle condizioni particolarmente agevolate, gli investimenti di imprese e i lavoratori autonomi che si trovano in una fase iniziale caratterizzata da incertezze o margini ridotti.
 

Contabilità

Buste paga

 

A CHI RIVOLGERSI

Per approfondire la Misura  Microcredito di Regione Lombardia  e per conoscere tutte le opportunità offerte da “Confidi Systema!” è possibile rivolgersi all’”Ufficio Credito e Bandi” presso la sede della Confartigianato Imprese Crema, via IV Novembre n. 121/123 (Gloria Cagnola Tel 0373-420029 – [email protected]).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese