CALDO – Richiesta Cassa Integrazione per caldo eccessivo: le indicazioni dell’INPS


4 Luglio 2025

CALDO – Richiesta Cassa Integrazione per caldo eccessivo: le indicazioni dell’INPS


Paghe e PersonaleRelazioni sindacali – Contrattuale

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

In risposta alle temperature eccezionalmente elevate di questi giorni, l’INPS ha pubblicato in data 3 luglio 2025 il Messaggio n. 2130, fornendo chiarimenti importanti per le imprese che si trovano costrette a sospendere o ridurre l’attività lavorativa a causa del caldo intenso.

Già lo scorso anno, con il messaggio n. 2736/2024, l’Istituto aveva introdotto indicazioni operative, oggi confermate e aggiornate.

Quando è possibile richiedere la Cassa Integrazione?

Le aziende possono accedere alla Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO) – o agli strumenti equivalenti come FIS, fondi bilaterali o CISOA – nei seguenti casi:

Sospensione o riduzione dell’attività per ordinanza della pubblica autorità.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

In questo caso, la causale da indicare è:

  • “sospensione o riduzione dell’attività per ordine di pubblica autorità per cause non imputabili all’impresa o ai lavoratori” (art. 8, co. 2, DM 95442/2016). È necessario riportare nella relazione tecnica gli estremi dell’ordinanza (per esempio, Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 1 luglio 2025), ma non è obbligatorio allegarla.

  • Temperature elevate che impediscono lo svolgimento delle attività. Resta sempre possibile ricorrere alla causale ordinaria “evento meteo” per “temperature elevate”.

Attenzione a non duplicare la domanda

L’INPS ha ribadito che non è ammesso presentare due richieste sovrapposte per gli stessi lavoratori e lo stesso periodo, una con la causale “evento meteo” e l’altra con quella riferita all’ordinanza della pubblica autorità.

Cosa deve contenere la relazione tecnica

Oltre ai riferimenti normativi (ordinanza o temperature elevate), la relazione deve descrivere nel dettaglio la lavorazione svolta dall’azienda nel momento in cui si chiede l’intervento della Cassa Integrazione.

Sul tema si veda…

________

Per ulteriori chiarimenti:

Conto e carta

difficile da pignorare

 

tel. 045921555

info@confartigianato.verona.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento