Nuove regole sui prezzi dell’elettricità e aumento dei sussidi alle rinnovabili in Slovacchia


L’autorità slovacca per l’energia ÚRSO introdurrà dal 1° agosto 2025 nuove regole sui pagamenti legati agli scostamenti nei consumi di elettricità. L’obiettivo è penalizzare le speculazioni sul mercato elettrico e ridurre i prezzi dell’energia per imprese e famiglie. Nel frattempo, lo scorso anno le fonti rinnovabili — in particolare fotovoltaico, biogas, idroelettrico e biomassa — hanno ricevuto sussidi per 268 milioni di euro, quasi il doppio rispetto all’anno precedente, anche se lontani dal picco di 515 milioni registrato nel 2017. Il principale beneficiario è stato MH Teplárenský, operatore statale di impianti termici in sei città, con 20 milioni di euro, seguito da U.S. Steel Košice (11,6 milioni) e PPC Energy (8 milioni). Tali incentivi, finanziati tramite il prezzo dell’elettricità, diminuiscono quando i prezzi di mercato crescono. La quota crescente di rinnovabili sta aumentando la volatilità dei prezzi spot dell’energia, con un numero sempre maggiore di ore caratterizzate da prezzi negativi: nel primo semestre di quest’anno si sono registrate 213 ore con prezzi sotto zero, rispetto alle 188 dello stesso periodo dell’anno scorso e alle sole 56 nel primo semestre del 2016. Questa dinamica rappresenta un’opportunità per lo sviluppo di servizi di supporto come lo stoccaggio in batterie.



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio