Sanita’: associazioni dispositivi medici, tutelare le Pmi sul payback


Le richieste delle Associazioni in audizione al Senato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 3 lug – ‘Sul payback
2015-2018 e’ necessario introdurre ulteriori misure a tutela
delle piccole e medie imprese, che rimangono le piu’ esposte
per via della loro minore capitalizzazione e disponibilita’
di liquidita”. Lo hanno chiesto Aforp-Associazione Fornitori
Ospedalieri, Confimi Industria Sanita’, Confindustria
Dispositivi Medici, Coordinamento Filiera in audizione oggi
alla Commissione Bilancio del Senato sollecitando ‘interventi
specifici gia’ condivisi al tavolo di confronto con il
ministero dell’Economia, come l’introduzione di una soglia di
esenzione per i fatturati piu’ bassi, chiarimenti sulle
modalita’ di detrazione Iva, la possibilita’ per le Pmi di
rateizzare i pagamenti su un arco di 24-36 mesi, un maggiore
sostegno all’accesso al credito attraverso garanzie pubbliche
e la possibilita’ di compensare fiscalmente i pagamenti gia’
effettuati in eccesso’. Le 4 rappresentanze della filiera
industriale hanno confermato ‘la disponibilita’ a collaborare
con Governo e Parlamento nella fase di conversione del
decreto, per inserire queste misure correttive e assicurare
la sostenibilita’ delle imprese, tutelando allo stesso tempo
la continuita’ e la qualita’ dell’assistenza sanitaria’.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Dif

(RADIOCOR) 03-07-25 17:58:13 (0610)SAN 5 NNNN



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!