Finanziati 31 nuovi voucher per la promozione digitale delle pmi turistiche in basilicata nel 2025


La regione Basilicata ha assegnato finanziamenti a trentuno imprese locali per sostenere la loro presenza sul mercato digitale nel turismo. Questo intervento punta a rafforzare l’offerta turistica delle piccole e medie aziende lucane, potenziando strumenti e strategie online. Vediamo come si articola questa iniziativa e chi sono i beneficiari.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Finanziamenti pubblici per la digitalizzazione delle imprese turistiche in basilicata

Il primo luglio 2025 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata un nuovo provvedimento che riguarda il potenziamento della promozione digitale delle imprese turistiche regionali. La determinazione dirigenziale numero 15BB.2025/D.01404, datata 18 giugno 2025, ha stanziato un fondo di 200 mila euro per la misura “Voucher per la Promozione e Commercializzazione Digitale del Territorio Lucano e per la Commercializzazione On Line dei Servizi e Prodotti Turistici delle Pmi Lucane”.

Questa somma è stata suddivisa tra trentuno attività che operano nelle aree dell’accoglienza, ristorazione e servizi turistici in Basilicata. L’obiettivo dichiarato è quello di innalzare la competitività di queste imprese, facilitandone l’ingresso e la crescita nei canali digitali. Il percorso finanziario prevede aiuti che oscillano tra 3 mila e 7 mila euro, destinati a coprire spese relative a campagne promozionali e strumenti tecnologici di vendita e visibilità online.

Francesco cupparo e le strategie per la competitività delle pmi lucane

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, ha spiegato che questa iniziativa nasce dalla necessità di spingere il territorio lucano verso una presenza più incisiva nel mercato digitale. La misura non è solo un supporto economico, ma un incentivo all’adattamento delle aziende turistiche alle nuove dinamiche di comunicazione e vendita.

Secondo Cupparo, la digitalizzazione rappresenta una leva indispensabile per far emergere le eccellenze del territorio e raggiungere un pubblico più ampio, sia nazionale che internazionale. Questo finanziamento aiuta le pmi a creare contenuti digitali mirati, usare piattaforme social e sviluppare servizi di vendita online, strumenti ormai essenziali per attrarre visitatori e valorizzare il patrimonio locale.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Categorie di imprese beneficiarie e spese ammesse per i voucher

Il bando si rivolge a una vasta gamma di imprese lucane: dagli alberghi ai campeggi, passando per ristoranti, agenzie di viaggio, tour operator e stabilimenti balneari. Questa più ampia apertura ai diversi attori della filiera turistica punta a coprire varie necessità di promozione digitale.

Le spese finanziabili comprendono la realizzazione di campagne pubblicitarie online, la produzione di contenuti video o testuali per i social network e lo sviluppo di siti web e applicazioni. Rientrano nel campo d’intervento anche portali ecommerce specifici per la vendita dei prodotti o servizi turistici. L’intento è rafforzare l’identità del territorio attraverso strumenti digitali moderni, capaci di valorizzare le caratteristiche uniche della Basilicata e farle conoscere a un pubblico sempre più vasto.

Impatto previsto sull’economia locale e prospettive di crescita digitale

Con questo ulteriore finanziamento la regione Basilicata investe direttamente nella capacità delle pmi turistiche di affermarsi online. La presenza digitale, oggi, è un elemento chiave per attrarre flussi turistici e aumentare la visibilità delle aree meno note dal grande pubblico.

Il provvedimento del 2025 segue altre iniziative pubbliche dedicate al turismo regionale e all’innovazione tecnologica. Grazie a questi incentivi, molte aziende hanno potuto incrementare le loro possibilità di promozione e vendita, partecipando a reti commerciali più ampie e sviluppando servizi digitali più efficienti.

Le prospettive indicano una crescita graduale ma concreta della competitività delle pmi lucane nei mercati turistici digitali, con ricadute positive sull’occupazione e sulla qualità dei servizi offerti. Restano da monitorare le scelte strategiche future per sostenere ulteriormente queste realtà nel lungo termine.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura