“TecSTEP” – Fondo “Tecnologie STEP” per il sostegno e l’attrazione degli investimenti STEP


INVESTIMENTI AGEVOLABILI

Le tipologie di spese ammissibili sono:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Per “Investimenti produttivi” (obbligatori):

A. Suolo aziendale e sue sistemazioni (max 10% investimento produttivo ammissibile);

B. Opere murarie e assimilabili, (incluso acquisto immobile solo per nuove unità) max 40% investimento produttivo ammissibile

C. Infrastrutture specifiche aziendali

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

D. Macchinari, impianti e attrezzature

E. Brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate

F. Progettazioni, Direzione lavori e studi fattibilità (max 5% investimento produttivo ammissibile)

Per le PMI sono ammissibili anche spese di consulenza specialistica.

Per Attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (facoltativi):

a) Personale (UCS secondo il metodo adottato con Decreto 3147 del 08/03/2024 o altra metodologia nel rispetto dei regolamenti comunitari applicabili)

b) Strumenti e attrezzature (nella misura e per il periodo di utilizzo)

c) Ricerca contrattuale, brevetti e servizi di consulenza utilizzati esclusivamente per il progetto)

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

d) Altri costi indiretti (Spese generali, Materiali…)

(voci b, c, d, importo forfettario pari al 20% della voce a) personale)

TIPOLOGIA ED INTENSITA’ DELL’INTERVENTO FINANZIARIO

L’aiuto (configurabile nella concessione di un Contributo in conto capitale e, relativamente al Finanziamento rimborsabile, nell’applicazione di un tasso agevolato rispetto al tasso di mercato) è concesso ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 (“GBER”).

Importo investimento agevolabile: minimo 750.000 euro – massimo 15 mln di euro, finanziabile come segue.

L’intervento finanziario complessivo (Finanziamento a tasso agevolato + Sovvenzione) è concedibile nella misura massima del 80% dell’importo dell’investimento agevolabile, ripartito secondo le seguenti percentuali:

A) Prestito (finanziamento a tasso agevolato): min 50% degli investimenti agevolabili;

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

B) Sovvenzione (fondo perduto): max 30 % degli investimenti agevolabili;

C) Apporto dell’impresa: min 20% degli investimenti agevolabili.

L’articolazione percentuale del prestito e della sovvenzione sarà oggetto di negoziazione con l’impresa, sulla base della valutazione del Piano degli investimenti presentato, dei suoi contenuti, finalità e obiettivi progettuali, della sua sostenibilità, in relazione alla performance dell’ operazione. In ogni caso, l’Intervento finanziario complessivo è comunque parametrato alla situazione economico-finanziaria (presente e prospettica) dell’impresa proponente, nonché alla capacità della stessa di far fronte al servizio del debito.

TASSO DI INTERESSE E DURATA DEL FINANZIAMENTO

Tasso di interesse del finanziamento agevolato: 1,00 % fisso annuo sul debito residuo.

Durata del finanziamento agevolato: 10 anni incluso un periodo di pre-ammortamento di max 24 mesi.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio