Cosimo Borraccino: “Puglia in crescita e sostegno concreto alle Pro Loco, investiamo su sviluppo, cultura e territorio”


di Maurizio Mazzarella

La Regione Puglia continua a percorrere con determinazione la strada dello sviluppo economico, della valorizzazione del territorio e del sostegno alle realtà locali. Lo conferma il consigliere del presidente della Regione Puglia, Cosimo Borraccino, che fa il punto sugli ultimi dati economici e sugli strumenti messi in campo per rafforzare il tessuto produttivo e culturale della regione.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Secondo il Rapporto Svimez e l’analisi di Bankitalia, il Prodotto Interno Lordo pugliese è cresciuto del 7% nel triennio 2022-2024, registrando un dato in linea con quello delle regioni del Centro-Nord e persino superiore rispetto al Nord-Est. Un risultato significativo che conferma l’efficacia delle politiche regionali nonostante le difficoltà legate ai ritardi nell’assegnazione delle risorse statali del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).

“La Regione – spiega Borraccino – ha saputo rispondere con prontezza e visione, attuando misure concrete a sostegno delle imprese, dell’innovazione, della formazione e dello sviluppo locale. È un percorso che guarda al futuro e mette al centro le persone.”

Tra gli strumenti attivati figurano il MiniPIA, con oltre 500 domande presentate e 330 milioni di investimenti; il bando Trasformazioni, che ha raccolto 657 domande da parte delle micro, piccole e medie imprese; il Programma Integrato di Agevolazioni (PIA), con 220 domande e 1,3 miliardi di investimenti complessivi, di cui 300 milioni destinati alla ricerca e sviluppo.

Forte anche l’impulso dato ai Contratti di Programma, con 300 milioni su 311 destinati alla ricerca e sviluppo, e ai bandi dedicati alle startup e al trasferimento tecnologico, come NIDI, TecnoNIDI, Equity, Open Innovation e il prossimo PreSeed.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Inoltre, la Regione ha investito 24 milioni di euro nella formazione di alta specializzazione e si appresta a lanciare il bando STEP, dedicato alle tecnologie critiche identificate dall’Unione Europea. Un’attenzione particolare è riservata anche al settore automotive, con la costituzione di un Tavolo regionale di crisi e il supporto della Fondazione IPRES, oltre al coordinamento del SEPAC.

Accanto agli investimenti strutturali, la Regione Puglia conferma il proprio impegno a favore delle realtà associative del territorio. È stato infatti approvato un bando per la concessione di contributi alle associazioni turistiche Pro Loco, con una dotazione finanziaria complessiva di 340mila euro, suddivisa tra le province pugliesi in base al numero di associazioni presenti.

Le Pro Loco pugliesi potranno presentare le domande dal 1° al 30 luglio 2025, attraverso la piattaforma regionale, per finanziare progetti finalizzati alla promozione e valorizzazione del patrimonio storico, culturale, naturalistico, ambientale, artistico ed enogastronomico. Gli interventi dovranno essere realizzati tra il 1° settembre 2025 e il 31 gennaio 2026. Il contributo massimo concedibile per ciascun progetto è di 5mila euro, pari all’80% della spesa complessiva ammessa e rendicontata.

“Attraverso questo bando – dichiara Cosimo Borraccino – vogliamo sostenere chi, ogni giorno, lavora per valorizzare le nostre comunità, i nostri borghi e le nostre tradizioni. Le Pro Loco svolgono un ruolo fondamentale nella promozione turistica e culturale della Puglia, contribuendo anche ad attrarre visitatori e a generare ricadute positive per l’economia locale.”

“Il nostro impegno – conclude Borraccino – è quello di trasformare la crescita economica in sviluppo sostenibile e duraturo. Puntiamo sull’innovazione come leva strategica, sulla produttività come obiettivo e sulle persone come valore centrale, con un’attenzione particolare ai giovani, che rappresentano il futuro della nostra regione.”

La Puglia conferma così una visione chiara: uno sviluppo che unisce crescita economica, innovazione, cultura e inclusione, mettendo al centro i territori e le comunità.



Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere