ISI INAIL 2024 – MAD Management Advisor srl


Cos’è

Il presente Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o  quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

A chi si rivolge

Destinatarie del finanziamento sono le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale e iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Per i progetti dell’asse 1 tipologia d) posso partecipare anche gli Enti del terzo settore in possesso dei requisiti di cui all’Avviso pubblico ISI 2023.

Per essere considerati ammissibili, i soggetti destinatari dei finanziamenti non devono aver ottenuto il provvedimento di ammissione al finanziamento per uno degli Avvisi ISI 2021, 2022, 2023.

Cosa prevede

Per gli assi 1,2,3,4, sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un contributo a fondo perduto de del 65%. Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 130.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5.000,00 Euro.

PROGETTI PER L’ADOZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI RESPONSABILITÀ SOCIALE

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

E’ previsto un contributo a fondo perduto dell’80%

E’ possibile inserire le seguenti attività:

  • Adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificato UNI ISO 45001:2018
  • Adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro di settore previsto da accordi INAIL-Parti Sociali
  • Adozione di un modello organizzativo e gestionale di cui all’art.30 del d.lgs. 81/2008 asseverato



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio