Approvato l’assestamento di bilancio


“Un cambio di rotta significativo – secondo il vicepresidente della Regione con delega al bilancio Tommaso Bori – una manovra che migliorerà la vita dei cittadini e rafforzerà il tessuto economico e sociale umbro”. Gli aumenti di Irpef ed Irap fino al 2027, come previsto dall’assestamento di bilancio approvato in Giunta, copriranno innanzitutto i tagli per 38 milioni imposti dal Governo con il contributo alla finanza pubblica. In materia di sanità 34 milioni copriranno il disavanzo delle aziende sanitarie e 38 ripianeranno il fondo di dotazione negativo. Previsti anche 7 milioni per l’edilizia sanitaria l’ammodernamento tecnologico. Altro corposo capitolo di spesa è il cofinanziamento dei fondi europei che porteranno investimenti sul territorio per circa 300 milioni: 38 milioni al fondo sociale europeo e 26 a quello per lo sviluppo rurale. 9 milioni saranno destinati all’aeroporto regionale dell’Umbria, 7 e mezzo al trasporto pubblico locale e 6 alla manutenzione delle strade regionali delegata alle Province.

Due milioni serviranno al rimborso dei danni per incidenti stradali causati da fauna selvatica, un capitolo di spesa in costante crescita. Quasi 2 milioni finanzieranno incentivi per la sostituzione di impianti di riscaldamento inquinanti. Infine il capitolo cultura: 1 milione e mezzo accantonato come copertura per un disegno di legge in fase di approvazione. Tra i contributi previsti quelli alla fondazione Umbria Jazz, al teatro lirico sperimentale di Spoleto e alla candidatura di Norcia a capitale europea della cultura 2033.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

di Riccardo Milletti 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi